da AssWelcome | Lug 20, 2018 | Associazione Welcome, Bullismo
Da un progetto europeo nasce l’Applicazione per smartphone dedicata ai ragazzi, ai genitori, alle scuole per contrastare il cyberbullismo.
#DeleteCyberbullying
Sei un genitore preoccupato che tuo figlio possa essere vittima o autore di cyberbullismo?
O un docente che vorrebbe parlare di cyberbullismo, ai propri studenti?
Sei un adolescente che è stato vittima o testimone di cyberbullismo?
Scarica la nostra applicazione gratuita che include:
- Un quiz interattivo per ragazzi, genitori e insegnanti che visualizza informazioni personalizzate in base alle risposte e reindirizza a risorse o aiuto nel caso in cui foste venuti a contatto con il cyberbullismo.
- Un quiz per testare le vostre conoscenze sul cyberbullismo e su internet, con la possibilità di condividere il tuo punteggio su Facebook oltre alla possibilità di ricevere ulteriori chiarimenti sul cyberbullismo.
- Un pulsante che visualizza in tempo reale le necessarie informazioni per accedere ad un’ assistenza diretta in caso di necessità.
Un video di sensibilizzazione al problema del cyber bullismo, incluso nell’applicazione (in inglese) o YouTube (in altre lingue)
Un sondaggio per gli insegnanti per aiutare a comprendere meglio le loro aspettative e la loro esperienza con atti di cyberbullismo.
Una sezione di informazioni sul progetto e sull’applicazione.
Questa applicazione è stata realizzata con il sostegno finanziario del programma DAPHNE dell’Unione Europea. COFACE è responsabile del contenuto di questa applicazione che non può in alcun modo essere considerato espressione di punti di vista della Commissione Europea.
Per scaricare l’applicazione: #deletecyberbulling
da AssWelcome | Nov 1, 2015 | Associazione Welcome, attività, Bullismo
Più di 150 persone si sono date appuntamento il 16 ottobre 2015 per l’evento organizzato dall’Associazione Welcome, su bullismo e cyberbullismo. Il primo convegno internazionale e interdisciplinare della serie Connect, sulle problematiche giovanili.
Un parterre di tutto rispetto che ha visto nelle due sessioni del mattino e del pomeriggio alternarsi genitori, operatori del sociale, studenti universitari, psicologi, responsabili di amministrazioni pubbliche e stakeholder.
Hanno partecipato a rendere l’evento unico e indimenticabili: la Commissione Europea con la partecipazione di Stephane Chaudron, il Ministero delle Politiche Giovanili e del Lavoro, il Miur con la partecipazione di Marzia Calvano, il comune di Padova con l’assessore alla politiche sociali Alessandra Brunetti, l’università CIELS con il prof. Edmondo Capecelatro.
Poi la polizia postale di Venezia, il CSV di Padova, formazione e lavoro, La Banda degli Onesti di Milano e tante altre realtà.
La galleria immagini dell’evento
[g-slider gid=”1167″ width=”600px” height=”400px”]
da AssWelcome | Lug 16, 2015 | Adolesenti, Bullismo
“Tre mesi fa ho postato un’immagine di me stessa senza trucco sui social network. Il film contiene i reali commenti che sono stati lasciati su di me e la mia faccia.”
Inizia così, il breve filmato realizzato da Em Ford, “beauty blogger” (insegna su youtube come truccarsi e vestirsi) venticinquenne con problemi di acne, che racconta il suo vissuto di bullismo in rete.
“Dopo alcuni mesi, ho ricevuto centinaia di messaggi da persone di tutto il mondo che soffrono o hanno sofferto di acne, o insicurezza in se stessi. Ho voluto realizzare questo filmato per mostrare come i social media possono realizzare irrealistiche aspettative sia negli uomini che nelle donne. Siamo così abituati a vedere una falsa immagine di perfezione e compariamo noi setti a questo irrealistico standard di bellezza che diventa difficile ricordare la cosa più importante. Tu SEI bella.
Tu sei bella, non importa come ti senti, non importa come ti fanno sentire rispetto al modo in cui appari o quanto sia difficile trovare amici o essere fiduciosa.
CREDI IN TE STESSO, E NON LASCIARE CHE NESSUNO POSSA DIRTI CHE NON SEI BELLA…NEMMENO A TE STESSA.”
Il suo video sta facendo il giro del mondo, con oltre 12 milioni di visualizzazioni, ed è realizzato con qualità eccelsa.
Vogliamo anche noi lasciare un segno concreto contro l’atteggiamento violento delle persone nella vita e soprattutto in rete, dove spesso si altera la realtà e non si percepisce il fatto che dietro a una immagine, un video, un post, un commento, c’è una PERSONA reale, con sentimenti, personalità, vita, sostenendo la campagna #youlookdisguting lanciata da Em Ford su twitter.
da AssWelcome | Mar 23, 2015 | Associazione Welcome, Prostituzione e Tratta, Violenza contro le Donne
Diega Carraretto, presidente dell’Associazione Welcome, è stata ospite negli studi diTV7 nel programma Ireporter Sera, nella puntata del 19 marzo 2015. Rivedi tutto il programma!
Tema della serata che ha coinvolto diversi operatori del settore era il fenomeno della prostituzione e della schiavizzazione delle donne a fine di sfruttamento sessuale.
Vi consigliamo la visione dell’intervista nella prima parte di una delle ragazze accolte nella nostra comunità.
Gli altri ospiti:
– Alessandra Brunetti, Assessore Servizi Sociali Comune Padova
– Claudio Sinigaglia, Consigliere Regione Veneto (PD)
– Remo Sernagiotto, Europarlamentare (FI)
– Monica Quanilli, Vice Presidente Ordine Assistenti Sociali Veneto
– Franco Longo, Stati Generali delle Donne
– Barbara Maculan, Presidente Associazione Mimosa
– Luca Cavinato, Servizi Sociali Comune Padova
– Patrizia Zantedeschi, Centro Antiviolenza Padova
Puoi rivedere tutto il programma qui:
Prima Parte
https://youtu.be/FiG1tGLlX8Q
Seconda Parte:
Terza parte:
Quarta parte:
Ultimo blocco:
da AssWelcome | Mar 11, 2015 | Prostituzione e Tratta, Violenza contro le Donne
Ecco la video testimonianza di una delle nostre ragazze accolte che hanno intrapreso con successo un percorso di fuoriuscita da una condizione di sfruttamento e riduzione in schiavitù sul territorio veneto.
video caricato su: http://www.meckifilm.it/video/padova_out.mp4