Alla prossima dichiarazione dei redditi donaci il tuo 5×1000…
Devolvere il 5 per mille all’associazione Welcome ONLUS significa aiutarci a dare una seconda possibilità garantendo i diritti e la tutela a tutti quei minori che si trovano in condizioni di grave difficoltà e svantaggio, dovuti ad abbandono, maltrattamento, violenza psicologica, incuria, abuso ed allontanati dalla famiglia d’origine.
Ti basta il nostro Codice Fiscale!
Che cos’è il 5 per mille
Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Non è una donazione, quindi non beneficia delle connesse agevolazioni fiscali (non si può detrarre dalle tasse), ma non comporta neppure oneri aggiuntivi (in pratica non costa nulla) in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF.
Il convegno vuole essere un momento dove fermarsi a riflettere sul tema dell’accoglienza in strutture comunitarie per minori e di condividere pensieri operativi rispetto al tema del “dopo comunità”.
Saluti istituzionali Dott.ssa Alessandra Boscato Comune di Padova
Dott. Emanuele Alecci Presidente Centro Servizio per il Volontariato di Padova
Introduzione – Progetto Comunità…oltre – una rete per l’autonomia sociale, formativa e lavorativa dei minori accolti in comunità Dott.ssa Sulenca Luisetto Dott.ssa Lara Troncon Associazione Welcome
I giovani adulti oggi: il punto di vista psicologico Dott.ssa Katia Provantini Cooperativa Minotauro
Il mercato del lavoro alla prova delle adolescenti Dott.ssa Federica Bruni
Oltre le Disuguaglianze: il mentoring per l’integrazione dei minori Prof. Massimo Santinello Università degli Studi di Padova
L’esperienza di Agevolando – I care Leavers Dott. Federico Zullo Associazione Agevolando
Oltre… Conclusioni e riflessioni
Moderatore: Dott. Gianluca Brambilla
25 MAGGIO Teatro Excelsior Via Madonna della Salute 1, Padova (zona Mortise)dalle ore 09:45 alle 12:30
Il gruppo canoro di Villa del Bosco ha intrapreso una serie di iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani del territorio.
Il primo incontro si è tenuto sabato con gli studenti della scuola media Alessandro Manzoni” ed è stato arricchito dagli interventi della psicologa Sonia Marcato, di Lara Troncon dell’associazione Welcome di Padova e del rapper Francesco Bettelle che per l’occasione ha composto anche una canzone.
Il percorso si concluderà il 25 maggio a Concadalbero.
Mattinata di grande lavoro e ricca di emozioni alle scuole Medie di Correzzola…
Questa giornata da noi organizzata, centrata sul tema del bullismo, ha coinvolto i ragazzi sopra ogni aspettativa! È stato bello vedere la loro partecipazione e coinvolgimento!
Grazie a tutti coloro che ne hanno permesso la realizzazione:agli Istituti Comprensivi di Correzzola e Codevigo, a tutti i professori, ai ragazzi della scuola media di Arzergrande per essersi messi a disposizione come attori “itineranti”, a Sonia Marcato e a Lara dell’ Associazione Welcome Padova che ci hanno supportato in questa giornata,a Ylenia Pagan per la sua testimonianza e a Francesco AS Bettelleper aver composto la canzone “Nessuno puó spezzare le tue ali”… e grazie anche a voi ragazzi!!!
Anche quest’anno, in occasione dell’arrivo dell’estate, Maxim dedica una giornata al sociale, con un evento di beneficenza in cui alta cucina, musica d’autore e un grande Franciacorta per un’obbiettivo comune: promuovere e sostenere la beneficenza. Come accade ormai da cinque anni, ristorante Maxim collabora al sostegno di progetti sociali operati nel territorio da associazioni onlus e gruppi no profit riconosciuti. Oltre al sostegno vero e proprio, Maxim attraverso la propria comunicazione cerca di sensibilizzare la clientela a tematiche sociali di forte impatto. L’evento di quest’anno lo abbiamo dedicato a WELCOME ONLUS, associazione che dal 2000 si occupa al recupero e reinserimento dei minori e delle donne vittime di violenze attraverso le attività di Casa Famiglia svolte da un team di esperti volontari. L’associazione opera nel nostro territorio in stretta sinergia con le istituzioni e gli enti preposti.
Per maggiori informazioni riguardo associazione WELCOME ONLUS potete consultare il sito www.associazionewelcome.org
WELCOME! TUTTI PER UNO
Programma dell’evento
ore 20.30 aperitivo di benvenuto e presentazione dell’Associazione WELCOME ONLUS
ore 20.45 inizio cena e degustazione intitolata “Magie di Cà del Bosco”
ore 22.00 concerto jazz nella terrazza estiva con Giuliano Perin Quartet
MENU DEGUSTAZIONE “Magie di Cà del Bosco”
ANTIPASTI abbinati al Franciacorta Cà del Bosco Brut Cuvée Prestige Riso nero Venere con cuore di cappesante Crudità di scampi, ricotta di bufala e granella di pistacchio di Noto
PRIMO PIATTO abbinato al Franciacorta Cà del Bosco Brut Rosè Riso Carnaroli al gambero rosso di Sicilia e
SECONDO PIATTO abbinato al Franciacorta “Annamaria Clementi” Cà del Bosco Filetti di merluzzo norvegese, crema di zucchine, fiori di zucca
DESSERT Gelato alla cannella e ciliegie di Vignola cotte al vino rosso
Acqua, caffè
costo di partecipazione 40.00 € a persona Parte di ricavato verrà destinato all’associazione WELCOME ONLUS
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.