Convegno Oltre

Convegno Oltre

Il convegno vuole essere un momento dove fermarsi a riflettere sul tema dell’accoglienza in strutture comunitarie per minori e di condividere pensieri operativi rispetto al tema del “dopo comunità”.

Saluti istituzionali
Dott.ssa Alessandra Boscato
Comune di Padova

Dott. Emanuele Alecci
Presidente Centro Servizio per il Volontariato di Padova


Introduzione – Progetto Comunità…oltre – una rete per l’autonomia sociale, formativa e lavorativa dei minori accolti in comunità
Dott.ssa Sulenca Luisetto
Dott.ssa Lara Troncon
Associazione Welcome

I giovani adulti oggi: il punto di vista psicologico
Dott.ssa Katia Provantini
Cooperativa Minotauro

Il mercato del lavoro alla prova delle adolescenti
Dott.ssa Federica Bruni

Oltre le Disuguaglianze:
il mentoring per l’integrazione dei minori
Prof. Massimo Santinello
Università degli Studi di Padova

L’esperienza di Agevolando – I care Leavers 
Dott. Federico Zullo 
Associazione Agevolando

Oltre… Conclusioni e riflessioni

Moderatore: 
Dott. Gianluca Brambilla

25 MAGGIO
Teatro Excelsior
Via Madonna della Salute 1, Padova (zona Mortise)dalle ore 09:45 alle 12:30


Contatti:
Associazione Welcome 
3664120263 – info@associazionewelcome.it

Con il patrocinio della Regione del Veneto, Comune di Padova e del Centro Servizi per il Volontariato di Padova

Un progetto di:
Associazione Welcome
Associazione Amicizia
Fondazione Onlus Giovanni Pizzuto
EqualityCoop

Si ringrazia per la collaborazione:
Formiamo Impresa Sociale
Associazione Agevolando

Comunicaci la tua presenza! 
https://forms.gle/vppwLYJEa3k6a9X67

La rassegna stampa

Sei disgustosa!

Sei disgustosa!

 “Tre mesi fa ho postato un’immagine di me stessa senza trucco sui social network. Il film contiene i reali commenti che sono stati lasciati su di me e la mia faccia.”  

 

 

 

 

 

 

 

Inizia così, il breve filmato realizzato da Em Ford, “beauty blogger” (insegna su youtube come truccarsi e vestirsi) venticinquenne con problemi di acne, che racconta il suo vissuto di bullismo in rete.

“Dopo alcuni mesi, ho ricevuto centinaia di messaggi da persone di tutto il mondo che soffrono o hanno sofferto di acne, o insicurezza in se stessi. Ho voluto realizzare questo filmato per mostrare come i social media possono realizzare irrealistiche aspettative sia negli uomini che nelle donne. Siamo così abituati a vedere una falsa immagine di perfezione e compariamo noi setti a questo irrealistico standard di bellezza che diventa difficile ricordare la cosa più importante. Tu SEI bella.

Tu sei bella, non importa come ti senti, non importa come ti fanno sentire rispetto al modo in cui appari o quanto sia difficile trovare amici o essere fiduciosa. 

CREDI IN TE STESSO, E NON LASCIARE CHE NESSUNO POSSA DIRTI CHE NON SEI BELLA…NEMMENO A TE STESSA.”

Il suo video sta facendo il giro del mondo, con oltre 12 milioni di visualizzazioni, ed è realizzato con qualità eccelsa.

Vogliamo anche noi lasciare un segno concreto contro l’atteggiamento violento delle persone nella vita e soprattutto in rete, dove spesso si altera la realtà e non si percepisce il fatto che dietro a una immagine, un video, un post, un commento, c’è una PERSONA reale, con sentimenti, personalità, vita, sostenendo la campagna #youlookdisguting lanciata da Em Ford su twitter.

 

 

Dal virtuale al reale

Dal virtuale al reale

Il 13 maggio 2015 è stata organizzata la serata informativa “Dal virtuale al reale: Conoscere il bullismo e il cyberbullismo per intervenire in famiglia, a scuola e nei luoghi di aggregazione.”

Le serate inFormative saranno condotte da esperti del settore (Psicologi, Avvocati, Educatori) e sono aperte ai genitori, agli insegnanti, agli operatori sociali e a tutta la cittadinanza.