


Iniziative di Amici miei contro il bullismo
[Correzzola] “Amici miei” contro il bullismo.
Il gruppo canoro di Villa del Bosco ha intrapreso una serie di iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani del territorio.
Il primo incontro si è tenuto sabato con gli studenti della scuola media Alessandro Manzoni” ed è stato arricchito dagli interventi della psicologa Sonia Marcato, di Lara Troncon dell’associazione Welcome di Padova e del rapper Francesco Bettelle che per l’occasione ha composto
anche una canzone.
Il percorso si concluderà il 25 maggio a Concadalbero.

Mattinata di grande lavoro e ricca di emozioni alle scuole Medie di Correzzola…
Questa giornata da noi organizzata, centrata sul tema del bullismo, ha coinvolto i ragazzi sopra ogni aspettativa! È stato bello vedere la loro partecipazione e coinvolgimento!
Grazie a tutti coloro che ne hanno permesso la realizzazione:agli Istituti Comprensivi di Correzzola e Codevigo, a tutti i professori, ai ragazzi della scuola media di Arzergrande per essersi messi a disposizione come attori “itineranti”, a Sonia Marcato e a Lara dell’ Associazione Welcome Padova che ci hanno supportato in questa giornata,a Ylenia Pagan per la sua testimonianza e a Francesco AS Bettelleper aver composto la canzone “Nessuno puó spezzare le tue ali”… e grazie anche a voi ragazzi!!!

Connect – L’evento del 16 ottobre
Più di 150 persone si sono date appuntamento il 16 ottobre 2015 per l’evento organizzato dall’Associazione Welcome, su bullismo e cyberbullismo. Il primo convegno internazionale e interdisciplinare della serie Connect, sulle problematiche giovanili.
Un parterre di tutto rispetto che ha visto nelle due sessioni del mattino e del pomeriggio alternarsi genitori, operatori del sociale, studenti universitari, psicologi, responsabili di amministrazioni pubbliche e stakeholder.
Hanno partecipato a rendere l’evento unico e indimenticabili: la Commissione Europea con la partecipazione di Stephane Chaudron, il Ministero delle Politiche Giovanili e del Lavoro, il Miur con la partecipazione di Marzia Calvano, il comune di Padova con l’assessore alla politiche sociali Alessandra Brunetti, l’università CIELS con il prof. Edmondo Capecelatro.
Poi la polizia postale di Venezia, il CSV di Padova, formazione e lavoro, La Banda degli Onesti di Milano e tante altre realtà.
La galleria immagini dell’evento
[g-slider gid=”1167″ width=”600px” height=”400px”]

Giornata internazionale contro la Violenza alle Donne
Dalla Campagna “Mai più complici” a cui aderiamo:
I nomi, l’età, le città cambiano, le storie invece si ripetono: sono gli uomini più vicini alle donne a ucciderle. Le notizie li segnalano come omicidi passionali, storie di raptus, amori sbagliati, gelosia.
La cronaca li riduce a trafiletti marginali e il linguaggio le uccide due volte cancellando, con le parole, la responsabilità. E’ ora invece di dire basta e chiamare le cose con il loro nome, di registrare, riconoscere e misurarsi con l’orrore di bambine, ragazze, donne uccise nell’indifferenza. Queste violenze sono crimini, omicidi, anzi FEMMINICIDI.
E’ tempo che i media cambino il segno dei racconti e restituiscano tutti interi i volti, le parole e le storie di queste donne e soprattutto la responsabilità di chi le uccide perché incapace di accettare la loro libertà.
E ancora una volta come abbiamo già fatto un anno fa, il 13 febbraio, chiediamo agli uomini di camminare e mobilitarsi con noi, per cercare insieme forme e parole nuove capaci di porre fine a quest’orrore. Le ragazze sulla rete scrivono: con il sorriso di Vanessa viene meno un pezzo d’Italia. Un paese che consente la morte delle donne è un paese che si allontana dall’Europa e dalla civiltà.
Vogliamo che l’Italia si distingua per come sceglie di combattere la violenza contro le donne e non per l’inerzia con la quale, tacendo, sceglie di assecondarla.
Comitato promotore nazionale #Senonoraquando, Loredana Lipperini, Lorella Zanardo-Il Corpo delle Donne
Link per aderire:

Iniziativa Padova Salute
L’intervista sul progetto Padova Salute realizzato dal comune di Padova e Associazione Welcome.