CHI SIAMO

Chi Siamo

L’associazione Welcome nasce nel marzo del 2000 da un gruppo di persone che cercano di far fronte alle problematiche sempre crescenti della marginalità sociale e del disadattamento giovanile attraverso la gestione di servizi residenziali e diurni e la promozione di progetti di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza.

 

In collaborazione con le famiglie, il privato sociale e le istituzioni pubbliche, sosteniamo interventi rivolti a minori, donne e famiglie, al fine di dare vita ad un “senso di comunità” più consapevole.

Come lo facciamo

 Facendo un pezzo di strada insieme, costruendo percorsi che responsabilizzino le persone affinché  esse abbiano la possibilità di vedere riconosciuti e di riconoscersi i propri diritti e di vedere accolto il proprio bisogno di ascolto e cura.

Il motore umano dell’associazione Welcome è formato da un gruppo poliedrico: un’equipe di volontari e professionisti (educatori, psicologi, mediatori, psicoterapeuti), che grazie alle diverse competenze e alla propria originalità, creano uno spazio di confronto e di crescita: un porto sicuro in cui approdare in caso di difficoltà per poi ripartire a vele spiegate.

Facciamo interventi in diversi ambiti:

 

Comunità

Siamo sempre attivi a livello territoriale nell’ambito della sensibilizzazione su temi importanti quali: violenza contro le donne, tratta e sfruttamento, bullismo, legalità, disagio giovanile, femminicidio. Siamo attivi, in rete con amminitrazioni e enti del privato sociale, in molti progetti.

Accoglienza

Nelle nostre strutture protette a modello familiare, continuiamo ad accogliere ogni anno circa 20/25 tra donne e minori vittime di violenza e abusi o allontanate dalla famiglia per evidenti situazioni di disagio. 

Scuola

Marginalmente operiamo nel mondo della scuola con progetti di  sensibilizzazione in materia di bullismo e cyber-bullismo, violenza di genere, educazione all’affettività, disagio giovanile.